Visualizzazione di 1-18 di 117 risultati

1 bottiglia di Barolo in scatola in legno

28,50 
Il Barolo trae origine dal vitigno nebbiolo. Richiede un invecchiamento di almeno 38 mesi, di cui 18 in botti di legno, a decorrere dal 1º novembre dell’anno di produzione delle uve. L’annata 2017, che vi andiamo a proporre, è stata particolarmente fausta: dopo le abbondanti piogge primaverili con la conseguente presenza della peronospora, i mesi estivi ed autunnali hanno permesso un grande recupero, donando uva di qualità in buone quantità. Una raccolta tardiva rispetto a quelle degli anni precedenti, che ha dato origine a un’annata simile a quelle degli anni ’70 e ’80 poiché conclusasi a fine ottobre. Confezione Regalo in legno massello 1 bottiglia di Barolo

2 bottiglie di Barolo 2010 – scatola in legno

80,00 
Il Barolo trae origine dal vitigno nebbiolo. Richiede un invecchiamento di almeno 38 mesi, di cui 18 in botti di legno, a decorrere dal 1º novembre dell’anno di produzione delle uve. L’annata 2010, che vi andiamo a proporre, è stata ottima e, grazie al suo grado di acidità, adatta all'invecchiamento. Confezione Regalo in legno massello di 2 bottiglie di Barolo

2 bottiglie di Barolo 2017 – scatola in legno

53,00 
Il Barolo trae origine dal vitigno nebbiolo. Richiede un invecchiamento di almeno 38 mesi, di cui 18 in botti di legno, a decorrere dal 1º novembre dell’anno di produzione delle uve. L’annata 2017, che vi andiamo a proporre, è stata particolarmente fausta: dopo le abbondanti piogge primaverili con la conseguente presenza della peronospora, i mesi estivi ed autunnali hanno permesso un grande recupero, donando uva di qualità in buone quantità. Una raccolta tardiva rispetto a quelle degli anni precedenti, che ha dato origine a un’annata simile a quelle degli anni ’70 e ’80 poiché conclusasi a fine ottobre. Confezione Regalo in legno massello 2 bottiglie di Barolo

BARBERA D’ALBA d.o.c.

7,00 
La Barbera d’Alba è un vino ricco di colori impeccabili che si richiamano in genere al rubino purpureo, proprio quello degli abiti cardinalizi; il profumo è ampio e composito, con sentori fruttati che ricordano la mora, la ciliegia, la fragola e la confettura di frutti rossi e sentori speziati che richiamano la cannella, la vaniglia, il pepe verde. Il sapore è pieno e corposo.

BARBERA D’ALBA SUPERIORE d.o.c.

11,00 
La Barbera d’Alba è un vino ricco di colori impeccabili che si richiamano in genere al rubino purpureo, proprio quello degli abiti cardinalizi; il profumo è ampio e composito, con sentori fruttati che ricordano la mora, la ciliegia, la fragola e la confettura di frutti rossi e sentori speziati che richiamano la cannella, la vaniglia, il pepe verde. Il sapore è pieno e corposo.

BAROLO CHINATO

33,00 
Questo splendido, raro vino digestivo e da dessert, nasce in Piemonte, nel cuore della terra del Barolo, verso la fine del 1800. Deriva da un’antica ricetta, gelosamente custodita dai nostri avi, che preparavano in casa, come rimedio ad alcuni mali, l’infusione in vino di Barolo stravecchio delle cortecce di China Calissaya e di alcune erbe aromatiche raccolte sulle nostre Alpi. È un prodotto unico per veri intenditori.

BAROLO d.o.c.g. 2010

35,00 
Il Barolo trae origine dal vitigno nebbiolo. Richiede un invecchiamento di almeno 38 mesi, di cui 18 in botti di legno, a decorrere dal 1º novembre dell’anno di produzione delle uve. Il Barolo “Marone” rispecchia ampiamente la grandezza di questo vino.

BAROLO d.o.c.g. 2017

23,00 
Il Barolo trae origine dal vitigno nebbiolo. Richiede un invecchiamento di almeno 38 mesi, di cui 18 in botti di legno, a decorrere dal 1º novembre dell’anno di produzione delle uve. Il Barolo “Marone” rispecchia ampiamente la grandezza di questo vino.

BAROLO d.o.c.g. 2018

23,00 
Il Barolo trae origine dal vitigno nebbiolo. Richiede un invecchiamento di almeno 38 mesi, di cui 18 in botti di legno, a decorrere dal 1º novembre dell’anno di produzione delle uve. Il Barolo “Marone” rispecchia ampiamente la grandezza di questo vino.

BAROLO Rocche di Castiglione – Doppio Magnum riserva d.o.c.g.

190,00 
Il Barolo trae origine dal vitigno nebbiolo. L’invecchiamento per il quale il Barolo è particolarmente predisposto deve essere almeno di tre anni, di cui due in botti di legno di rovere. Il Barolo “Marone” rispecchia ampiamente la grandezza di questo vino. N.B. La confezione è comprensiva della scatola in legno massello.

BAROLO Rocche di Castiglione Magnum riserva d.o.c.g. 2014

95,00 
Il Barolo trae origine dal vitigno nebbiolo. L’invecchiamento per il quale il Barolo è particolarmente predisposto deve essere almeno di tre anni, di cui due in botti di legno di rovere. Il Barolo “Marone” rispecchia ampiamente la grandezza di questo vino. N.B. La confezione è comprensiva della scatola in legno massello.

BIANCO CASTIGLIA

5,00 
Con la denominazione: “Bianco Castiglia”, la Cantina Marone commercializza vini bianchi tradizionali.

Biscotti di Meliga alle Nocciole

5,50 
  • Biscotti alla nocciola Piemonte con farina di mais g.200

Box di San Valentino

99,00 
Relaga la Box di San Valentino!. Per sottolineare questa giornata speciale, per organizzare un aperitivo o una cenetta romantica in compagnia della vostra amata o del vostro amato, Marone vi suggerisce la seguente confezione, comprensiva di sfiziosi prodotti tipici e di vini di eccellenza.: La Box di San Valentino 2023 comprende:
  • 1 bott. Spumante ALTA LANGA d.o.c.g..cl 75 ;
  • 1 bott. Nebbiolo d'Alba doc 2020 affinato in legno - cl 75;
  • 1 bott. Langhe doc Favorita - cl 75;
  • 1 conf. Nocciole Tostate salate 150 g;
  • 1 conf. Baci di Langa 250 g;
  • 1 conf. Tartufi Dolci alla nocciola 200 g;
  • 1 vasetto di Tumini d’Alba al Tartufo - 283 g;
  • 1 conf. di Tagliolini al Tartufo - 250 g;
  • 1 vasetto di Peperoncini farciti - 180 g
Per chi lo desidera è possibile aggiungere un biglietto personalizzato. N.B. L'immagine della scatola è puramente indicativa. In caso di spedizione con corriere espresso verrà utilizzato un box alveare di polistirolo.